A nessuno piacciono tutte le persone che ha incontrato. La maggior parte delle persone può probabilmente nominare qualche persona che non gli piace particolarmente. Tuttavia, alcune persone raggiungono una fase in cui sono talmente infastidite, ferite o frustrate da persone o circostanze che sentono di odiare tutti.
Sentirsi così può rendere difficile la vita e l’interazione quotidiana con le persone. Può causare molti conflitti nei rapporti con la famiglia, gli amici, i colleghi e le altre persone della vostra vita. L’odio è anche un’emozione intensa che può avere ripercussioni sulla salute.
Questo articolo esplora alcuni dei motivi per cui si ha la sensazione di odiare tutti, come questa emozione può influire sulla salute fisica e mentale e alcune strategie di coping che possono essere utili.
Motivi per cui potreste odiare tutti
Ecco alcuni dei motivi per cui si ha la sensazione di odiare tutti:
- Stress: Lo stress può farvi sentire sopraffatti, in preda al panico, irritabili e persino arrabbiati. Lo stress prolungato può portare a scoppi d’ira, che possono degenerare fino a farvi sentire come se odiaste tutti.
- Ansia sociale: L’ansia sociale può rendere difficile l’interazione con le persone e provocare emozioni come nervosismo, paura, imbarazzo e angoscia. In alcuni casi, le persone con ansia sociale possono persino reagire alle situazioni che le mettono a disagio con rabbia e odio.
- Personalità introversa: Mentre alcune persone tendono a essere estroverse e socievoli, altre preferiscono stare per conto proprio. Se siete introversi, socializzare con persone al di fuori della vostra cerchia ristretta può essere emotivamente stancante. A volte questo può portare all’agitazione e all’odio per le persone e le situazioni al di fuori della propria zona di comfort.
- Differenze ideologiche: Avere convinzioni e valori politici, religiosi, culturali o sociali diversi da quelli degli altri può farvi sentire arrabbiati e forse odiosi nei confronti di chi ritenete “contro” di voi, afferma Kristen Farrell Turner, PhD, psicologa ed educatrice del Pritikin Longevity Center. Secondo Turner, la mentalità del “noi contro loro” può indurre sentimenti di rabbia e odio.
Conseguenze dell’odio verso tutti
Turner descrive come l’odio possa influire negativamente sulla salute mentale e fisica.
Impatto sulla salute mentale
L’odio è un sentimento estremo che, rispetto ad altri sentimenti sgradevoli spesso correlati, come la rabbia o la frustrazione, lascia poco, se non nessuno, spazio alla connessione o all’empatia.
“Inoltre, l’odio verso gli altri vi priverà di esperienze di vita piacevoli. Non solo l’odio richiede una grande quantità di energia cognitiva ed emotiva, ma impedisce anche di entrare in contatto con gli altri e di arricchire la propria vita”. – KRISTEN FARRELL TURNER, PHD
L’odio può anche comportare un sentimento di disgusto, e se si è disgustati da tutti, non si vuole avere nulla a che fare con loro. Quando si esclude la connessione e l’empatia, si riducono decisamente le opzioni di coping cognitivo ed emotivo.
Impatto sulla salute fisica
L’odio è un sentimento angosciante che richiede molta energia emotiva. I sentimenti di angoscia spesso spingono le persone a cercare comportamenti malsani di autosalvataggio, come mangiare cibi di conforto o usare alcol o altre sostanze per sopprimere ed evitare la loro angoscia.
Questi sentimenti possono anche essere associati alla tendenza a ritirarsi da attività sane come l’esercizio fisico e il tempo trascorso con amici e familiari di supporto.
Inoltre, supponiamo che il sentimento di odio sia spesso associato alla risposta di lotta o fuga del sistema nervoso simpatico. In questo caso, la persona in questione potrebbe sperimentare alcune conseguenze a lungo termine dello stress cronico, come l’infiammazione sistemica.
Quindi, sia che si tratti di una malsana auto-soppressione per far fronte al sentimento, sia che si tratti di un’attivazione a lungo termine del sistema nervoso simpatico, il sentimento cronico di odio nei confronti degli altri potrebbe influire negativamente sulla salute.
Strategie di coping
Turner suggerisce alcune strategie che possono essere utili se si ha la sensazione di odiare tutti:
- Evitare il pensiero “tutto o niente”: Se il vostro odio verso gli altri è radicato in un disaccordo con loro su una questione specifica, cercate di ricordare che si può essere in disaccordo – e anche arrabbiati – con gli altri senza odiarli. Solo perché si è in forte disaccordo con le convinzioni o il comportamento di un’altra persona non significa che questa sia del tutto cattiva. Questo tipo di pensiero si chiama “tutto o niente” ed è irrazionale. Ricordate a voi stessi che i vostri sentimenti di odio riguardano il problema, non la persona.
- Evitare di generalizzare: se il vostro odio verso gli altri si concentra su un gruppo di persone, come le persone di una certa razza, regione o religione, il vostro pensiero è irrazionale perché state generalizzando. State raggruppando un intero gruppo di persone in una categoria “cattiva” e fate ipotesi su di loro in base a una caratteristica demografica.
- Praticare l’empatia: la sfumatura e l’empatia sono antidoti ai pensieri irrazionali. È importante capire che nessuno è tutto buono o tutto cattivo. Mettersi nei panni degli altri, anche se non è sempre facile, può contribuire ad aumentare l’empatia e a ridurre l’odio. Così come voi avete le vostre ragioni per le vostre convinzioni e i vostri comportamenti, anche gli altri le hanno.
- Dare priorità alla cura di sé: È importante dare priorità ai propri bisogni e prendersi cura di sé. Per esempio, se siete stressati, potreste aver bisogno di apportare modifiche alla vostra vita per affrontarla meglio. Oppure, se siete introversi, potreste aver bisogno di stabilire dei limiti che vi aiutino a sentirvi più a vostro agio.
- Cercare una terapia: La terapia può aiutarvi a esplorare i vostri sentimenti e a capire perché odiate tutti. Può anche aiutarvi a essere più empatici, a costruire relazioni sane e a sviluppare abilità alternative di coping.
Parole finali
La rabbia, la frustrazione o il disagio che si provano frequentemente possono farvi sentire come se odiaste tutti. Queste emozioni possono avere ripercussioni sulla salute fisica e mentale e rendere la vita molto meno piacevole. La pratica dell’empatia può aiutarvi a cambiare mentalità e a rendere la vita più piacevole.