L’amicizia con un membro del sesso opposto può essere qualcosa di fantastico. Gli psicologi la chiamano il “jackpot dell’amicizia”. C’è la libertà di scoprire cose su un altro uomo o donna, senza gli obblighi di una relazione romantica. Detto questo, o si ha una relazione platonica o non la si ha. Non è possibile ottenere il meglio dei due mondi.
Tuttavia, c’è una linea sottile che può facilmente confondersi. Potreste essere d’accordo sul fatto che le cose possono complicarsi se avete già una relazione sentimentale. Mi è capitato di dover ricordare ad amici maschi che tenevo a loro, ma che non c’era alcuna attrazione sessuale o intenzione di dare loro lo status di partner romantico.
Conoscere il significato di una relazione platonica vi permette di seguire il codice di condotta per godere di un’amicizia non intima felice e gratificante.
- Che cos’è una relazione platonica?
- È davvero possibile che un uomo e una donna siano solo amici?
- Un’amicizia platonica può influenzare la mia relazione sentimentale?
- Quali sono i vantaggi di una relazione platonica?
- 7 modi per far funzionare una relazione platonica
- Considerazioni finali sulle relazioni platoniche
Che cos’è una relazione platonica?
Una relazione platonica è una relazione in cui si condivide uno stretto legame senza romanticismo o sesso. Può essere altrettanto profonda e intensa di quella condivisa con un amico intimo dello stesso sesso. Si tratta di una relazione emotiva e spirituale tra persone che si amano, si curano e si rispettano. L’amore puramente platonico è aperto e onesto, rispetta i confini e non ha aspettative o condizioni romantiche.
È davvero possibile che un uomo e una donna siano solo amici?
Sì. L’amicizia platonica tra amici eterosessuali può funzionare e funziona, a patto che tutti rispettino le regole di base. Nel loro senso più vero, queste relazioni hanno una linea di demarcazione chiara e distinta. Non vanno confuse con le relazioni di “amicizia con benefici” (FWB), di tendenza negli ultimi tempi.
Di recente ho interrotto un rapporto con un ragazzo che sosteneva di volere che fossimo “solo amici”. Eppure, mi trattava come una fidanzata con il suo atteggiamento appiccicoso e le sue aspettative che si allineavano al romanticismo. Si è arrabbiato quando ho cercato di chiarire la “relazione” e ha messo in chiaro che non sarei stata la sua FWB. L’esperienza è stata piuttosto sconvolgente.
Avere un amico platonico non significa che non ci sarà attrazione o tensione sessuale… ma è la vostra capacità di rimanere entro i confini dell’amicizia a preservare la relazione. La relazione perderà immediatamente la sua innocenza quando l’intimità sessuale diventerà parte di essa e cesserà di essere platonica. Vi troverete di fronte alla decisione di porre fine all’amicizia o di passare a una relazione intima.
Un’amicizia platonica può influenzare la mia relazione sentimentale?
Un’amicizia platonica ha una certa innocenza. In essa ci si dovrebbe sentire al sicuro sapendo che nessuno ha secondi fini che possono compromettere l’integrità di ciò che si condivide. Tuttavia, ci sono momenti in cui le cose possono diventare incerte.
È probabile che accettare di essere solo amici non funzioni se c’è un qualche livello di attrazione sessuale da parte di uno dei due… o se è in conflitto con la vostra relazione sentimentale. Vostro marito o vostra moglie potrebbero avere delle insicurezze o dei problemi di fiducia nel fatto che voi passiate del tempo con qualcuno del sesso opposto. Quindi, è necessario chiarire a entrambe le parti che il vostro partner romantico viene prima di tutto e se c’è una qualche resistenza da parte loro, è probabile che dobbiate porre fine alla relazione platonica.
Quali sono i vantaggi di una relazione platonica?
È chiaro che non ci sono vantaggi intimi o romantici in una relazione veramente platonica. Tuttavia, questo tipo di relazione presenta indubbi vantaggi, soprattutto per quanto riguarda l’acquisizione di una prospettiva sull’altro sesso. Si può godere di vantaggi reciproci che non si possono sperimentare con un amore romantico.
Potete essere voi stessi: Tutti abbiamo bisogno di almeno un amico che ci accetti così come siamo. Si può dire loro qualsiasi cosa senza essere giudicati o temere di essere abbandonati. Ascoltano, rispettano i nostri punti di vista e le nostre decisioni, offrono nuove prospettive e danno consigli se notano che stiamo andando fuori strada. Avere una persona fidata con cui mettere a nudo la propria anima fa bene alla salute mentale. È simile alla terapia del dialogo, che ha dimostrato di ridurre lo stress e l’ansia e di migliorare l’umore.
C’è apertura reciproca: Questo tipo di relazione è genuina e costruita sull’onestà e sulla fiducia. Voi e il vostro amico vi sentite sicuri ad aprirvi su questioni personali che potreste esitare a dire al vostro partner. Il legame profondo, l’apertura, la fiducia e l’amore che esistono vi permettono di sentirvi visti, ascoltati e confermati come non potreste fare con il vostro partner intimo. Soddisfare tutti questi bisogni in un ambiente non giudicante può migliorare il benessere mentale di entrambe le parti dell’amicizia.
Non ci sono programmi nascosti: È una sensazione speciale poter frequentare un uomo o una donna che non ha secondi fini. Nessuna aspettativa di amore erotico. Semplicemente si godono la vostra compagnia. Il legame è stabile e ci si può appoggiare l’uno all’altro per un sostegno morale o emotivo. Non si ha la sensazione di essere in debito con l’altro per il sostegno ricevuto. La gelosia non si fa sentire e non si sente la minaccia di una rottura romantica.
7 modi per far funzionare una relazione platonica
L’intimità non sessuale e la libertà di essere completamente vulnerabili sono le uniche vibrazioni di cui godono gli amici platonici. Tuttavia, gli esperti di relazioni sono divisi sul fatto che le persone di sesso opposto possano mantenere una relazione platonica a lungo termine. Secondo alcuni psicologi, può funzionare se si conoscono questi segreti o regole di base per coltivare una relazione puramente platonica.
1. Siate sinceri sui vostri sentimenti
Voi e il vostro amico dovreste avere una conversazione aperta e onesta sul motivo per cui volete essere o rimanere solo amici. I motivi più comuni sono il profondo rispetto, l’ammirazione o la condivisione di interessi. Dichiarare le proprie intenzioni nelle prime fasi dell’amicizia permette di capire se tutti sono sulla stessa lunghezza d’onda.
Continuare la relazione può essere rischioso se una delle parti manifesta attrazione sessuale. La chimica fisica può essere difficile da gestire e può interferire con i progressi quando c’è una minaccia di intimità. Se i flirt o l’attrazione sessuale emergono dopo che la relazione è consolidata, condivideteli. Potrebbe anche essere necessario discutere di come tenere sotto controllo i sentimenti.
2. Stabilire insieme dei limiti sani
Tutte le relazioni devono avere dei limiti sani che guidino il comportamento di ciascuno nei confronti dell’altro. Un limite è una regola che esprimete agli altri per guidarli su come comunicare con voi e trattarvi. Deve essere chiaramente indicato, poiché non è ragionevole aspettarsi che gli altri sappiano quali sono le cose che vi fanno piacere o che vi fanno arrabbiare.
In una relazione platonica, tracciare queste linee invisibili vi permette di stabilire il tono su quanto volete che il vostro amico si avvicini emotivamente a voi. Stabilite delle regole sulla comunicazione, sul modo in cui vi salutate, su argomenti che sono tabù e sul rispetto per i partner romantici dell’altro.
La linea di demarcazione tra amicizia e romanticismo può diventare confusa e gli amici platonici possono facilmente diventare sessualmente intimi senza stabilire dei limiti.
3. Astenersi dall’affetto fisico
Evitare i tipi di contatto fisico riservati alle relazioni romantiche è una regola importante per un legame sano tra amici platonici. Questo perché abbracciarsi o tenersi per mano implica un contatto fisico ravvicinato che può innescare la chimica.
Ogni volta che un amico maschio si lamenta del mio famoso abbraccio in chiesa, so immediatamente che vuole di più di quello che sta dicendo. Se siete donne, gli “abbracci di chiesa” o gli abbracci laterali sono un modo amichevole e meno intimo di salutare gli amici maschi.
Se decidete di salutarvi con degli abbracci, teneteli leggeri, veloci e brevi. Non lasciatevi coinvolgere in abbracci lunghi e prolungati. Altrimenti, rischiate di insinuare che c’è attrazione da qualche parte. Già che ci siete, estendete il divieto di mostrare affetto fisico ai baci, anche sulle guance, sulla mano o sulla fronte.
4. Lasciatevi spazio personale
L’esigenza di essere sempre attenti gioca un ruolo importante nel modo in cui si imposta la relazione con un uomo o una donna che non è la vostra fidanzata o il vostro fidanzato. Evitate di comportarvi in modo ansioso o appiccicoso per non dare l’impressione di avere una relazione. Prestate attenzione a come interagite quando parlate o vi trovate nello stesso spazio.
Anche il linguaggio del corpo e la vicinanza devono essere in linea con il significato di platonico. Mantenete lo spazio personale quando vi frequentate al bar o in biblioteca. È assolutamente da evitare il tempo trascorso da soli a casa dell’altro. Socializzare a porte chiuse può inviare un messaggio sbagliato o accendere desideri intimi.
5. Evitare i discorsi sul sesso
Un altro modo per mantenere la vostra relazione platonica senza drammi è quello di non parlare di sesso. È naturale che tra un uomo e una donna che condividono un’amicizia eterosessuale si creino tensioni sessuali. Se i limiti sono stati stabiliti in precedenza, entrambi saprete di non dover agire su questi sentimenti con parole o azioni.
Introdurre qualcosa di sessualmente suggestivo può creare impulsi sessuali inappropriati. La realtà è che state camminando su una linea sottile in questa relazione stretta ma non romantica che può diventare intima involontariamente.
La natura del vostro legame cambia automaticamente con l’intimità sessuale e può rovinare la relazione piuttosto rapidamente. Se il sesso accade, riprendersi può essere difficile, soprattutto se i sentimenti romantici non sono reciproci. Chiedetevi se vale la pena perdere questo legame per un momento di piacere.
6. Parlare al partner del vostro amico
Potreste essere tentati di evitare un conflitto con il vostro partner mantenendo segreta la vostra amicizia platonica. Forse sono gelosi, hanno difficoltà a fidarsi o sono alle prese con insicurezze su se stessi.
Dovete al vostro coniuge essere aperti e onesti sulle relazioni con l’altro sesso. Tenerli informati può ridurre al minimo i conflitti in seguito. Fatelo sentire incluso e rispettato facendogli sapere quando e dove uscite con il vostro amico.
Un marito che ti sostiene dovrebbe capire e rispettare il tuo bisogno di amicizia al di fuori del matrimonio, anche se si tratta di un uomo. Mettere tuo marito al primo posto e persino presentargli il tuo amico può anche ridurre le insicurezze o la paura di abbandono che potrebbe avere.
7. Non andare agli “appuntamenti”
Un’altra regola di base è quella di impegnarsi in attività che non facciano pensare a una storia d’amore. Eliminate dalla lista questi tipi di impegni: appuntamenti in un contesto romantico, uscite notturne, viaggi nel fine settimana senza il vostro partner, e il “Netflix-and-chill” a casa.
Questi incontri fanno tipicamente parte degli appuntamenti romantici e possono inviare segnali contrastanti. Non importa se siete amici da molto tempo o se credete che tutti abbiano i loro sentimenti sotto controllo. Certi ambienti possono accendere l’interesse o il desiderio romantico più facilmente che se vi incontraste a pranzo in un luogo pubblico. Riservate le attività di coppia, i gesti romantici e gli ambienti accoglienti al vostro partner o alla vostra moglie.
Considerazioni finali sulle relazioni platoniche
È possibile vivere una relazione felice e fiorente con un uomo o una donna senza il romanticismo… una volta superata la fase di avvio e una volta che tutti sanno da che parte stare. Soprattutto all’inizio, ci vorrà del lavoro per soddisfare i bisogni dell’altro all’interno dell’amicizia senza superare il limite.
Definire la relazione fin dall’inizio, stabilire dei limiti sani e rispettare le regole vi permetterà di creare un legame forte e duraturo, cementato dal rispetto reciproco e dall’onestà.