Ti è mai stato detto: “Anche tu non sei così male”? Questo è qualcosa che senti spesso nelle conversazioni come risposta a un complimento.
Se ne sei mai stato vittima, ti starai chiedendo cosa significhi.
È pensato anche per essere un complimento per te? O la persona ti sta dicendo che sei solo nella media?
Molte persone hanno trovato questa affermazione confusa e sono uscite dalle conversazioni con domande che turbinavano nelle loro teste.
Se ti sei mai sentito così, beh, sei fortunato!
In questo articolo, analizzerò i diversi significati che questa affermazione potrebbe portare per contribuire a far luce sulla questione.
In questo modo sarai in grado di interpretarlo correttamente quando qualcuno ti sta parlando. E saprai come usarlo correttamente tu stesso!
Quindi, entriamo nel dettaglio di cosa significa veramente quando qualcuno dice: “Anche tu non sei poi così male!”
- 1) Restituiscono un complimento
- 2) Esprimono sottilmente la loro ammirazione per te
- 3) Stanno flirtando con te
- 4) Esprimono rispetto reciproco
- 5) Stanno sostenendo e incoraggiando
- 6) Mostrano gratitudine
- 7) Sono solo educati
- 8) Ti stanno facendo un complimento ambiguo
- Il ruolo dei segnali non verbali
- Pensieri finali
1) Restituiscono un complimento
Il significato più comune dietro la frase “Non sei poi così male!” è che è inteso come un complimento.
Sebbene il significato possa variare leggermente a seconda del contesto, la frase è generalmente usata per mostrare ammirazione, rispetto e comprensione reciproca.
È un modo per dire che stai facendo bene qualcosa o che la persona ammira le tue qualità.
È un bel modo di restituire un complimento senza doverne restituire uno, ed è un modo infallibile per esprimere ammirazione senza alcuna esitazione.
Ad esempio, se dici “Sei carina” e la persona dice “Anche tu non sei poi così male”, puoi interpretare quella frase come “Anche tu sei bella!”
Se lo dicono con un sorriso caloroso, allora non è necessario analizzare troppo il loro significato. Presumi semplicemente che si sentano allo stesso modo per te e ti stiano facendo un complimento sincero!
2) Esprimono sottilmente la loro ammirazione per te
Alcune persone potrebbero non trovare comodo essere così diretti e schietti quando fanno i complimenti.
Quindi, invece di farti un complimento diretto quando dici qualcosa di carino su di loro, potrebbero farlo in modo indiretto. Sì, questo significa dire qualcosa del tipo: “Anche tu non sei poi così male”.
Certo, è un modo più sottile di fare un complimento, ma dovrebbe comunque farti sorridere! Questa è la bellezza di “non sei così male anche tu” – trasmette lo stesso significato di un complimento diretto senza essere troppo prepotente.
Ciò è particolarmente applicabile in contesti professionali, dove le persone vogliono essere un po’ più raffinate e discrete nel modo in cui esprimono il loro apprezzamento. È una frase significativa che ti fa sapere che i tuoi sforzi sono stati notati e apprezzati.
Quindi la prossima volta che senti questa frase, prendila come un segno di incoraggiamento e continua a lavorare sodo. Dopotutto, tu stesso non sei poi così male!
3) Stanno flirtando con te
Parlando di sottigliezza, ecco un altro motivo per cui la gente dice: “Anche tu non sei poi così male”: è un ottimo modo per flirtare senza esagerare!
Pensaci… fai finta di essere in un bar a parlare con qualcuno da cui sei attratto. Quando fai loro un complimento, potrebbe essere che si sentano intimiditi o timidi nel rispondere direttamente a te.
Oppure… potrebbe essere un tentativo di sembrare misterioso. Perché ammettiamolo: la sottigliezza rende il gioco del flirt molto più intrigante!
Quindi, non sentirti preso alla sprovvista quando incontri questa frase: non dare per scontato che la persona non sia interessata a te. Potrebbero semplicemente voler mantenere la conversazione informale e poco stressante, ma comunque civettuola e affascinante.
4) Esprimono rispetto reciproco
Quando qualcuno dice: “Anche tu non sei poi così male!”, potrebbe essere un modo sottile per farti sapere che rispettano le tue opinioni e i tuoi risultati.
È un modo per dire: “Ti vedo, ti apprezzo e sono d’accordo con il tuo punto di vista”. La frase la dice lunga sul rispetto reciproco tra le due persone.
Che sia in risposta a un’affermazione o solo un’espressione di rispetto reciproco, questa frase ti farà sicuramente sentire visto e apprezzato.
5) Stanno sostenendo e incoraggiando
Un altro possibile significato dietro la frase “Non sei poi così male!” è simpatia.
In questo contesto, l’oratore potrebbe dirlo come un modo per simpatizzare con te e offrire supporto e incoraggiamento.
Ad esempio, se dici qualcosa del tipo “Oh, vorrei essere bravo a scrivere come te!”…
La persona con cui stai parlando potrebbe quindi rispondere con “Anche tu non sei così male”, come un modo per farti sapere che, ehi, sei bravo anche a scrivere!
Ascoltare quelle parole, “Non sei così male anche tu”, può anche essere una grande fonte di conforto quando senti di aver commesso un errore o di aver fallito in qualcosa.
È un modo implicito per dire che in realtà sei molto meglio di quanto pensi. È un promemoria del fatto che anche se potresti commettere degli errori, ciò non significa che non sei bravo nel tuo lavoro o che la tua opinione non è valida.
Quindi, la prossima volta che qualcuno ti dice: “Anche tu non sei così male!” in questa situazione, rallegrati! Prendilo come un segnale incoraggiante e lascia che aumenti la tua fiducia.
6) Mostrano gratitudine
Tutti i significati discussi sopra hanno una connotazione positiva.
Ma ora entriamo in territorio neutrale…
Quando qualcuno dice: “Anche tu non sei poi così male!”, può essere semplicemente un modo per esprimere gratitudine invece del solito “Grazie!”
In questo contesto, probabilmente è meglio non analizzarlo troppo o farne un grosso problema. L’oratore potrebbe non restituire il complimento – potrebbe semplicemente esprimere apprezzamento per quella cosa carina che hai detto loro.
In ogni caso, anche se potrebbe non essere il complimento che avresti voluto sentire, è comunque bello ricevere questa frase come gesto di apprezzamento e di buone maniere.
Questo mi porta al punto successivo…
7) Sono solo educati
Ecco un altro significato neutro per “Non sei poi così male!” – la persona può semplicemente essere molto gentile e educata.
Potrebbero semplicemente dirlo perché non vogliono restituire un complimento che non hanno voglia di dire e che ritengono non sincero.
Ma allo stesso tempo, non vogliono essere scortesi.
Quindi, qual è una risposta facile e sicura per tempi come questo?
“Anche tu non sei così male!”
8) Ti stanno facendo un complimento ambiguo
Per quanto ci piacerebbe pensare che “Non sei poi così male!” trasmette solo vibrazioni positive, purtroppo a volte no.
A volte assume un significato negativo se usato in modo insincero o come complimento ambiguo.
In questo caso, l’oratore potrebbe cercare di sminuire o sminuire ciò che hai detto e suggerendo che in realtà non sei così bravo.
Il problema è che è difficile stabilire se chi parla lo intende in modo negativo o positivo perché le parole che usano in entrambi i casi potrebbero essere esattamente le stesse.
Quindi, come fai a saperlo con certezza?
La sezione successiva ti mostrerà come…
Il ruolo dei segnali non verbali
Quando si tratta di comunicazione, il linguaggio del corpo e i segnali non verbali fanno un’enorme differenza nel modo in cui il messaggio arriva.
Considera questo:
“Oh, mi piace molto il tuo vestito oggi!”
“Grazie, anche tu non sei così male!”
Se la persona sta facendo un complimento sincero, la sua dichiarazione arriverà con un sorriso caloroso, un linguaggio del corpo aperto e un tono ottimista.
D’altra parte, se lo intendono come un complimento ambiguo, il commento potrebbe venire con segnali non verbali come un sopracciglio alzato, un tono sarcastico e un linguaggio del corpo disimpegnato.
Potrebbero persino dire: “Anche tu non sei così male!” mentre ti guarda dalla testa ai piedi con un sorrisetto. (Sì, è successo a me, e lascia che te lo dica, non mi sentivo bene. Ma ho capito il significato forte e chiaro!)
Nel frattempo, se l’oratore ha un tono neutro ed espressioni facciali, potrebbe non dirlo necessariamente in modo negativo. Potrebbero semplicemente dirlo per cortesia.
Pensieri finali
La maggior parte delle volte, l’affermazione “Anche tu non sei poi così male” ha un significato positivo, un modo per ricambiare il complimento e mostrare apprezzamento per quello che hai detto.
Tuttavia, può anche avere significati diversi a seconda del contesto e del tono di voce e del linguaggio del corpo di chi parla. Per capire la vera intenzione dietro la frase, è importante prestare attenzione a questi segnali non verbali.
Detto questo, è importante utilizzare indizi contestuali per capire cosa intende veramente la persona quando ti dice che non sei poi così male.
In questo modo, la prossima volta che qualcuno ti dice: “Anche tu non sei così male”, puoi immediatamente decodificare esattamente cosa significano!